Spedizioni gratuite oltre i 49 €     3792064682     Chiedi al farmacista

Tutto su come idratare la pelle in inverno per proteggerla da freddo e vento

Tutto su come idratare la pelle in inverno per proteggerla da freddo e vento

Freddo e vento tipici dell’inverno possono sortire sulla pelle di mani e viso, una reazione non del tutto piacevole, tra maggiore secchezza e desquamazione, che può dare adito a ragadi. Come difenderla

03/03/2023 09:37:00 | Farmageneration

Perché tutti (o quasi) non sopportano l’insistente freddo e vento invernale? Poichè, quando sono troppo pungenti, lasciano il nostro corpo immerso nei brividi, ma anche perché, a lungo andare, proprio sull’organismo possono suscitare diverse reazioni. Un esempio? La pelle di mani e viso che diventa secca e screpolata. Come proteggerla con i cosmetici giusti.
 

Cosa succede alla pelle nell’incontro con freddo e vento

Quando l’inverno sboccia, in tutto il suo splendore di paesaggi innevati e ghiacciati, le temperature di certo scendono. In montagna, così come in città. Con il risultato che, la prima a farne le conseguenze, è la pelle, visivamente danneggiata. Sia essa di mani, labbra, o del viso - le aree anatomiche più esposte anche quando il gelo incombe - la cute lasciata alla mercè di freddo e vento, tende ad assottigliare il suo film idrolipidico protettivo, diventando in men che non si dica secca, ruvida, screpolata, spenta. La sensazione è quella di prurito, bruciore e arrossamento, corredati da un’elasticità compromessa, che può culminare nella vera e propria formazione di fessurazioni dette ragadi. Un serio rischio, visto il loro fungere da porta di ingresso nell’organismo per virus e batteri.
 

Come proteggere la pelle da secchezza e screpolature

Il miglior modo per proteggere la pelle di mani e viso da secchezza e screpolature tipiche del freddo invernale, è innanzitutto quello di procedere a un’adeguata skin routine, passante per l’utilizzo di prodotti cosmetici dall’importante effetto idratante e nutriente, oltre che emolliente e lenitivo su eventuali arrossamenti, prurito e bruciore della cute. Molti sono inoltre liporestitutivi, volti a riequilibrare la naturale barriera della pelle là dov’è danneggiata, per un aspetto subito più rinvigorito e sano. Di fondamentale importanza resta inoltre proteggere l’epidermide, racchiudendolo nell’abbraccio di sciarpe e guanti caldi. Unico scudo contro il vento.
 

I migliori prodotti per proteggere la pelle dal freddo: i consigli di Farma Generation

Con Farma Generation alla scoperta delle soluzioni cosmetiche per la protezione della pelle in inverno.
Avene (pierre Fabre It.) Avene Xeracalm Ad Olio Detergente 400 Ml Nuova Formula: olio detergente a carattere liporestitutivo. Cura pelli molto secche, a tendenza atopica e con prurito, detergendo, nutrendo, lenendo.
I.c.i.m. (bionike) Internation Defence Body Balsamo Idro-nutriente 300 Ml: balsamo con acido ialuronico idro-nutriente. Ideale per lenire e nutrire la pelle sensibile e molto secca, di cui rinforza anche la barriera protettiva.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Sappiamo come rendervi felici