Spedizioni gratuite oltre i 49 €     3792064682     Chiedi al farmacista

Tutto sulla Propoli: aka il tuo alleato per la cura del mal di gola

Tutto sulla Propoli: aka il tuo alleato per la cura del mal di gola

Si chiama Propoli una sostanza naturale derivata dal lavorìo delle api e utilizzata quale principio attivo per la formulazione di svariati integratori. Ha potere anestetizzante e spegne così il mal di gola

03/03/2023 09:37:00 | Farmageneration

Il più famoso prodotto delle api – oltre al gustoso miele – diventa, opportunamente trattato, un importante aiuto per mitigare i sintomi del gola e le congestioni tipiche delle prime vie aeree. Stiamo parlando della Propoli, importante principio attivo antinfiammatorio e immunostimolante, al centro di numerosi integratori essenziali nella stagione invernale.
 

Cos’è la Propoli e i poteri che ha sul mal di gola

Si chiama Propoli, una particolare sostanza resinosa e densa, che le api raccolgono da alcune piante, per poi trasportarla in alveare e utilizzarla quale sigillante naturale per occludere fessure della loro “casa”, isolare e proteggere l’ambiente da predatori e intemperie. Scura e calda, oltre che vischiosa, ha un sapore aspro e marcato, dovuto ai principi attivi che contiene – resine, balsami, cera, ma anche oli essenziali volatili, polline, minerali, materiale organico, vitamine e flavonoidi –  e che le consentono di essere così ricca di benefici. La Propoli per l’organismo è difatti antibiotica, antisettica e terapeutica, antiossidante, anestetica, cicatrizzante e antinfiammatoria, oltre che disinfettante, protettiva dei capillari sanguigni e immunostimolante. Proprio il suo saper spegnere le infiammazioni e rafforzare il sistema immunitario, la rendono valido rimedio per contrastare i sintomi del mal di gola e delle altre malattie da raffreddamento, che irritano le mucose naso-buccali.
 

Come assumere la Propoli per contrastare il mal di gola

Ad oggi la Propoli, con le sue proprietà per il benessere della gola e dell’intero cavo orale, ma anche del corpo, è disponibile sul mercato in diverse formulazioni, tra le quali:
  • Propoli grezza: da sciogliere in bocca per trattare gengiviti, mal di denti, faringiti, laringiti, tonsilliti.
  • Tintura di Propoli (tipica degli integratori, in gocce, sciroppo, spray): per gargarismi, tamponamenti, pennellature, inalazioni. È spesso diluita in alcool.
  • Estratto molle, unguenti e pomate di Propoli: da applicare sulla pelle in via topica (foruncoli, eczemi, ustioni, arrossamenti, piaghe) a sfruttare tutto il suo potere cicatrizzante, antinfiammatorio e antibiotico.
 

I migliori integratori di Propoli: i consigli di Farma Generation

Scopri con Farma Generation i migliori integratori alimentari a base di Propoli, per il mal di gola:
Esi Linea Protezione Inverno PropolAid Propol C 1000 20 Tavolette Effervescenti: integratore di Vitamina C, Propolis, Zinco e altri estratti vegetali. Protegge dalle infreddature invernali e rinforza il sistema immunitario.
Esi Linea Protezione Inverno PropolAid PropolGola 30 Tavolette Masticabili Miele: integratore di Propolis, Liquirizia, Miele, Erisimo, con un’azione mirata sul benessere della gola.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Sappiamo come rendervi felici